Sviluppo Campania
Via Terracina 230 - 80125 Napoli
Via Terracina 230 - 80125 Napoli
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), delle disposizioni attuative di cui al D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato ed integrato dal D. Lgs 10 agosto 2018, n. 101, e della DGR n. 466 del 17/07/2018.
Con la presente si comunicano le seguenti informazioni relative al trattamento, di seguito analiticamente descritto, che verrà effettuato in relazione ai dati personali raccolti, nonché ai diritti che si potranno in qualsiasi momento esercitare, ai sensi della disciplina vigente.
Art.13, par.1, lett.a e art. 14, par. 1, lett. a del Regolamento (UE) 2016/679 e DGR n. 466 del 17/07/2018.
Conformemente a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679, Titolare del Trattamento è Sviluppo Campania, con sede legale in Napoli, alla Via Santa Lucia n. 81.
Art.13, par.1, lett. b e art.14, par.1, lett. b del Regolamento (UE) 2016/679
Le rendiamo noti, inoltre, i dati di contatto del Responsabile della Protezione Dati di sviluppo campania è l’ing. Esposito Antonio mail: privacy@sviluppocampania.it tel 08123016713
Art.13, par.1, lett. c
I dati personali da Lei forniti od in uso presso gli uffici del titolare e/o suoi delegati, sono necessari per dar seguito alla vostra richiesta concernente la misura Garanzia Campania Bond nell’ambito dell’Avviso pubblicato sul sito www.garanziacampaniabond.it
Delegata alla raccolta ed al trattamento dei dati è il Raggruppamento Temporaneo di Imprese (“Arranger”) costituito tra Banca del Mezzogiorno – Mediocredito Centrale S.p.A., e FISG S.r.l. all’uopo nominata responsabile esterno del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679. ………………………….
Artt.4, 9 e 10
Costituiscono oggetto di trattamento i seguenti dati personali, da Lei forniti o acquisiti con le modalità riportate in precedenza, inerenti la gestione della sua richiesta:
Il trattamento delle particolari categorie di dati personali di cui alla precedente lettera b. è necessario in quanto rilevante per il perseguimento dei fini istituzionali dell’Amministrazione ai sensi dell’articolo 2-sexties, comma 2, lettera mdelD. Lgs. 196/2003 così come modificato dal D.Lgs. 101/2018.
Art.13, par.1, lett.c e art.14, par.1, lett.c del Regolamento (UE) 2016/679 e artt 2- ter e 2-sexies del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato ed integrato dal D. Lgs 10 agosto 2018, n. 101
Il trattamento dei dati personali per la finalità di cui ai paragrafi precedenti si fonda sulla base legittima prevista dal Regolamento (UE) 2016/679 all’art. 6, par. 1, lett. c (“il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”) e all’art. 6, par. 1, lett. e) (“il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento), nonché sulle previsioni dell’art. 2-ter del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato ed integrato dal D. Lgs 10 agosto 2018, n. 101.
Il trattamento delle particolari categorie di dati di cui agli articoli 9 e 10 del Regolamento è effettuato altresì sulla base delle previsioni di cui all’articolo 2-sexies del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato ed integrato dal D. Lgs 10 agosto 2018, n. 101.
Art.13, par.2, lett.e del Regolamento (UE) 2016/679/UE
Il conferimento dei Suoi dati personali relativi alle finalità sopra indicate ha natura obbligatoria (in quanto indispensabile ai fini dell’adempimento delle finalità istituzionali cui è preposto il Titolare); senza di esso, il Titolare non può dar luogo all’esecuzione dei suoi compiti con pregiudizio per l’erogazione delle prestazioni connesse.
Art.13, par.1, lett. e e art.14, par.1, lett. e del Regolamento (UE) 2016/679
I dati personali non saranno diffusi. Potranno essere trattati solo da responsabili del trattamento o da dipendenti, collaboratori e consulenti che hanno ricevuto specifiche ed adeguate istruzioni ed apposite autorizzazioni.
Le categorie di destinatari cui potranno essere comunicati i suoi dati sono le seguenti: Direzioni generali della Giunta Regionale della Campania,.
Art.13, par.2, lett. a e art.14, par.1, lett. a del Regolamento (UE) 2016/679
Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 Regolamento (UE) 2016/679, i dati personali saranno conservati per tutta la durata delle attività finalizzate alla realizzazione dei compiti istituzionali della DG 50.11.02, i dati personali potranno essere conservati per periodi più lunghi per essere trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, del Regolamento 2016/679/UE.
A prescindere dalla determinazione dell’interessato alla loro rimozione, i dati personali saranno in ogni caso conservati secondo i termini previsti dalla vigente normativa e/o dai regolamenti nazionali, al fine esclusivo di garantire gli adempimenti specifici, propri delle attività di competenza del Titolare.
Sono fatti salvi i casi in cui si dovessero far valere in giudizio questioni afferenti le attività di competenza del Titolare, nel qual caso i dati personali dell’Interessato, esclusivamente quelli necessari per tali finalità, saranno trattati per il tempo indispensabile al loro perseguimento.
Art.13, par.2, lett.b e art.14, par.2, lett.c del Regolamento (UE) 2016/679 e della DGR n. 466 del 17/07/2018
Le comunichiamo che potrà esercitare i diritti di cui al Reg. (UE) 2016/679, di seguito analiticamente descritti:
Le richieste per l’esercizio dei suindicati diritti vanno rivolte direttamente all’Arranger al seguente indirizzo email : privacygaranziacampaniabond@mcc.it
Si informa, inoltre, che si può proporre reclamo motivato al Garante per la Protezione dei Dati Personali (art. 57, par. 1, lett. f, Reg. 679/2016) ai sensi delle disposizioni di cui al Capo I, Titolo I, Parte III del D. Lgs. 101/2018:
– via e-mail, all’indirizzo: garante@gpdp.it / urp@gdpd.it
– via fax: 06 696773785
– oppure via posta, al Garante per la Protezione dei Dati Personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza di Monte Citorio n. 121, cap 00186
ovvero alternativamente mediante ricorso all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’articolo 140-bis del D. Lgs. 101/2018.
Art.13, par.2, lett. f e art.14, par.2, lett. g del Regolamento (UE) 2016/679 e della DGR n. 466 del 17/07/2018
Il trattamento sarà svolto in forma prevalentemente non automatizzata, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del Regolamento (UE) 2016/679, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 del Regolamento (UE) 2016/679.
Il conferimento dei dati è facoltativo ma l’eventuale rifiuto di fornire uno o più dei dati richiesti può comportare l’impossibilità per la Banca di dare riscontro alla Sua manifestazione di interesse. I dati da Lei forniti saranno trattati mediante strumenti informatici, telematici e manuali, da Mediocredito Centrale S.p.A., da Responsabili del trattamento e dalle persone autorizzate dalla Banca, i suoi dati personali non saranno soggetti a diffusione e non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.